Condizioni generali
di vendita

ART. 1 – PREMESSA – APPLICAZIONE

  • Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano i contratti di vendita dei prodotti commercializzati da Micromic S.r.l., con sede legale in Pomezia (RM) alla Via Campobello n. 41, C.F. e P.IVA 03669521001, in qualità di parte venditrice (di seguito denominata anche “Micromic”, “venditore” o “parte venditrice”), e le società o i soggetti acquirenti (di seguito anche “acquirente” o “parte acquirente”).

ART. 2 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

  • Ai fini della conclusione del contratto, la parte interessata deve trasmettere al venditore un ordine di acquisto via email, tramite il sito internet e commerce oppure tramite la rete di vendita.
  • Il venditore potrà accettare l’ordine, rifiutarlo o chiedere modifiche entro 15 gg dal ricevimento dell’ordine.
  • Il contratto di vendita è concluso al momento della comunicazione di accettazione dell’ordine da parte del venditore ovvero al momento della consegna degli articoli ordinati.

ART. 3 – TRASPORTO E CONSEGNA DELLA MERCE – RITARDI – FORZA MAGGIORE

  • La merce viaggia sempre a rischio della parte acquirente, anche se spedita in porto franco. Il venditore non è responsabile per il trasporto improprio, per la conservazione impropria o l’utilizzo improprio della merce.
  • La merce può essere consegnata all’acquirente in lotti separati. La consegna in lotti deve essere indicata nella fattura inserendo il riferimento dell’ordine.
  • In caso di mancata consegna della merce, le somme pagate a titolo di acconto possono essere restituite all’acquirente, con conseguente risoluzione del contratto, su sua espressa richiesta scritta. La restituzione non è comunque prevista per ordini con articoli fuori catalogo, acquistati appositamente per l’acquirente.
  • Il venditore è in ogni caso esonerato da responsabilità per ritardo nella consegna della merce, se dovuta a cause di forza maggiore, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: alluvioni, incendi, terremoti, divieti, scioperi, black-out e circostanze simili. Qualora le circostanze di forza maggiore costituiscano un impedimento permanente e definitivo a fini della consegna della merce o, in ogni caso, per l’adempimento parziale o totale da parte del venditore, egli avrà diritto di risolvere il contratto. Similmente il venditore non è tenuto ad eseguire la propria prestazione qualora la relativa esecuzione sia resa impossibile o irragionevolmente onerosa a causa di eventi e circostanze allo stesso non imputabili.

ART.4 – LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

  • In nessun caso Micromic S.r.l. sarà responsabile per i danni correlati con i beni forniti o il loro utilizzo, fatto salvo quanto previsto inderogabilmente dalla legge. Salvo quanto previsto alla clausola precedente, la responsabilità massima complessiva di Micromic S.r.l. verso il Cliente è limitata al valore netto totale dell’ordine che ha dato luogo alla responsabilità. Micromic S.r.l. non sarà in nessun caso responsabile per perdita di profitto, interruzione dell’attività, perdita di ricavi, perdita di contratti di lavoro o di opportunità di business, aumento dei costi, perdita di informazioni, danni consequenziali, indiretti o per “special losses or liquidated damages”, o per altre perdite economiche derivanti o correlati con i beni forniti o con il loro utilizzo.
  • Ognuna delle disposizioni di cui sopra che esclude o limita la responsabilità di Micromic S.r.l. opera separatamente. Se una qualsiasi di esse fosse ritenuta da un tribunale irragionevole o inapplicabile, le altre continueranno ad applicarsi.

ART.5 – IMBALLAGGIO E MARCATURA DELLA MERCE

  • L’imballaggio della merce viene effettuato a cura e spese del venditore, salvo accordi diversi scritti fra venditore ed acquirente.
  • Il venditore è responsabile nei confronti dell’acquirente per eventuali danni/smarrimenti della merce se causati da imballo e/o contrassegno inaffidabili o di scarsa qualità.

ART.6 – CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI – VARIAZIONI E RECLAMI

  • Con la ricezione della merce l’acquirente dichiara di aver preso visione delle caratteristiche e delle specifiche dei prodotti oggetto di vendita, che ritiene di proprio gradimento ed accetta integralmente.
  • Con la ricezione della merce l’acquirente dichiara, altresì, di prendere visone della documentazione tecnica ed informativa dei beni oggetto di vendita, che accetta integralmente.
  • Eventuali richieste di variazione o reclami, da parte dell’acquirente, per vizi, difetti o carenze di qualità sullo stato dell’imballo, o sulla quantità o sulle caratteristiche della merce, devono essere formulate necessariamente per iscritto alla parte venditrice entro 7 giorni dal ricevimento della merce o dal momento in cui sono stati scoperti i vizi occulti al momento del disimballaggio. La parte venditrice, previa verifica, comunicherà all’acquirente l’eventuale accettazione della richiesta, in ogni caso la parte venditrice sarà tenuta unicamente a riparare o sostituire i prodotti oggetto di reclamo. In caso di mancato riscontro o di non accettazione da parte dell’acquirente, la variazione si intenderà non accettata ed il contratto di vendita avrà esecuzione secondo le modalità inizialmente convenute.
  • Non saranno accettati resi, se non autorizzati e franchi di ogni spesa.

ART.7 – PREZZI

  • I prezzi si applicano in base ai listini di Micromic validi al momento dell’ordine, che la parte acquirente dichiara di conoscere e di aver accettato.
  • I prezzi applicati per la singola vendita, per come indicati nella fattura, non si intendono impegnativi per vendite future.
  • In caso di vendita all’estero i prezzi dei prodotti sono intesi come prezzi secondo gli Incoterms EXW.
  • I prezzo dipende dai termini di consegna ed è comprensivo delle spese di imballaggio, nonché, in caso di vendita all’estero, delle eventuali spese per l’organizzazione di documenti e formalità doganali nel punto di partenza secondo gli Incoterms EXW.

ART.8 – TERMINI E MODALITÀ DI PAGAMENTO – RITARDI

  • L’acquirente deve provvedere al pagamento della merce ordinata in base a quanto indicato nella pro forma emessa al momento dell’accettazione dell’ordine; e nelle fatture.
  • Eventuali acconti versati dall’acquirente si intendono corrisposti anche titolo di cauzione a garanzia delle obbligazioni dallo stesso assunte, per come meglio indicato al successivo art. 8. La restante parte dell’ordine dovrà essere pagata dall’acquirente secondo i termini indicati in fattura.
  • In nessun caso l’acquirente può ritardare, sospendere o interrompere il pagamento della merce venduta senza una preventiva autorizzazione scritta del venditore.
  • In caso di ritardo nei pagamenti l’acquirente sarà tenuto a corrispondere gli interessi di mora nonché le eventuali ulteriori spese dovute al ritardo, oltre al diritto, per la parte venditrice, di chiedere il risarcimento dell’eventuale maggior danno subito.
  • La valuta di pagamento è l’euro.

ART.9 – ACCONTI

  • Le somme, di qualsiasi entità, versate prima del saldo, sono da intendersi quali acconti sul prezzo, con tutte le conseguenze di legge in caso di inadempimento dell’acquirente, oltre all’applicazione della clausola penale disciplinata al successivo articolo 9.

ART.10 – RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO

  • Fermo restando quanto indicato all’articolo precedente, in tutti i casi di risoluzione del contratto per inadempimento e/o fatto o colpa dell’acquirente, quest’ultimo si obbliga altresì a corrispondere in favore della parte venditrice, a titolo di risarcimento danni, una penale determinata sin d’ora forfettariamente nella misura del 50% dell’importo complessivo del contratto, al netto dell’acconto eventualmente versato.
  • La Micromic potrà recedere in qualunque momento dal contratto ed interrompere le consegne dei beni, senza alcuna penale e/o indennità, nel caso in cui l’acquirente sia oggetto di protesti, di procedure monitorie, di procedure concorsuali, anche extragiudiziarie, nonché in caso di sua morosità. La comunicazione di recesso comporterà la automatica decadenza dell’acquirente dal beneficio del termine ed il suo obbligo di immediato pagamento dei beni ancora non pagati.

ART.11 – GARANZIA

  • La durata della garanzia è di 12 mesi che decorrono dalla data di fattura.
  • Entro tale periodo Micromic, alla quale il Cliente avrà comunicato il difetto mediante rapporto di non conformità, si impegna a sua scelta, a riparare o sostituire gratuitamente i prodotti o le parti di esso che fossero risultate difettose; in questo caso il cliente è tenuto, salvo diversi accordi, a rendere a Micromic i prodotti o parti di essi correttamente imballati. Nel caso Micromic sostituisca i prodotti prima del reso di quelli non conformi, il Cliente è tenuto, salvo diversi accordi, ad effettuare la restituzione facendo riferimento, nel documento di reso, alla fattura di vendita di Micromic.
  • Micromic si riserva altresì di addebitare al Cliente i costi dei prodotti sostituiti qualora, a seguito di opportune verifiche, non si verificassero le condizioni di applicazione della garanzia.
  • Le sostituzioni o le riparazioni vengono effettuate Franco Fabbrica;
  • Micromic esclude qualsiasi garanzia su prodotti montati in modo non corretto o per un utilizzo improprio; inoltre la garanzia decade ogni qualvolta i prodotti siano stati immagazzinati non correttamente oppure sottoposti a manutenzione insufficiente o siano stati modificati.

ART.12 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

  • Per quanto non espressamente previsto nelle presenti condizioni generali di vendita si fa espresso rinvio alle disposizioni contenute nel codice civile e, più in generale, nella normativa italiana vigente in materia.
  • Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione ai rapporti disciplinati dalle presenti Condizioni e ai relativi contratti, comprese quelle inerenti alla loro validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, sarà competente in via esclusiva il Foro di Velletri.